La Storia di U.S.A.R.C.I.
Al termine della 2° Guerra Mondiale, tutte le categorie professionali tentarono di scrollarsi di dosso il sistema corporativo e tra queste gli Agenti di Commercio in varie parti d’Italia cercarono di organizzarsi.
A Venezia un gruppo di Agenti, guidati da Ernesto Borella e Vittorio Todesco, promossero la costituzione di un’Associazione provinciale per essere svincolati dalla Confederazione del Commercio. Nel 1947 i veneti presero contatti con un’analoga organizzazione esistente a Bari e nacque l’idea di creare una Unione Nazionale dei Sindacati di Categoria. Il 9 gennaio 1945 era nato a Bari il SARCI ed il 6 marzo 1948 il Sindacato Provinciale di Venezia procedeva alla sua formale costituzione. Fu nell’incontro del maggio 1948 che i sindacati di Venezia e Bari, concordarono la costituzione dell’USARCI Nazionale.
Fu quindi nominato un comitato promotore, la sede fu stabilita a Venezia, primo Presidente Nazionale fu Ernesto Borella, Vicepresidente Enrico Martucci di Bari.
Mentre a Bari…
1944, prima ASSEMBLEA GENERALE che segna la nascita a Bari del “Sindacato Rappresentanti Viaggiatori Piazzisti di Commercio”.
1945, viene approvato lo Statuto del “S.A.R.C.I.” – Sindacato Agenti e Rappresentanti di Commercio e Industria, è l’atto di nascita ufficiale.
1947, il SARCI di Bari invita la Confederazione dell’Industria ed i Ministri del Lavoro e dell’Industria e Commercio a rivedere l’accordo del 1938
1947, primo grande Convegno Nazionale degli Agenti di Commercio alla Fiera del Levante, si lanciarono le basi per la “revisione dell’accordo collettivo del 1938”.
1949, atto costitutivo della Federazione Nazionale USARCI, promossa dal SARCI di Bari e dall’USARCI di Venezia nata solo nel 1948.
L’USARCI di Bari non ha mai disertato un incontro Nazionale contribuendo a tutte le conquiste della categoria negli ultimi 63 anni.
Tanti sono coloro che hanno contribuito all’affermazione dell’Usarci di Bari, ma ci preme ricordare tutti i Presidenti ed altri che hanno significativamente segnato lo sviluppo della nostra organizzazione: oltre al citato D’Abbicco Giuseppe, segnaliamo Onofrio Dellino, Luigi De Toma, Giuseppe De Nicolò, Michele Massari, Giacomo Metta, Michele Mirizzi, Giuseppe Ruggiero, Ernesto Totino, Michele Vasanelli.
L’USARCI, assume pertanto quella configurazione di rappresentatività che consentì di ottenere il riconoscimento da parte delle Autorità Governative e fu chiamato ad esprimere un proprio rappresentante nel Consiglio di Amministrazione dell’ENASARCO. Conquista ancora più interessante, fu il riconoscimento conferito negli stessi anni dalle Organizzazioni delle Case Mandanti che apprezzarono subito le impostazioni dell’USARCI come garante della categoria degli Agenti e Rappresentanti e come controparte nelle trattative per il rinnovo degli Accordi Economici Collettivi.
Il Primo Accordo Economico Collettivo sottoscritto dall’USARCI insieme ad altre organizzazioni di categoria che nel frattempo si erano costituite, è quello del 20 giugno 1956 che vide tra i sottoscrittori il Rag. Enrico Martucci ed il Dr. Giuseppe D’Abbicco di Bari, da allora in poi il Sindacato non ha mancato mai un appuntamento che fosse utile per la Categoria che così brillantemente ha rappresentato e continua a rappresentare
T. +39 080.5616976
F. +39 080.5616976
usarcibari@usarcibari.it
9:00 – 12:30
Ven
16:00 – 19:00